Miopia
Tenere sotto controllo la miopia è un problema di salute pubblica in quanto si stima che entro il 2050 circa il 50% della popolazione sarà miope.
La miopia in età adulta può associarsi a possibili complicanze come cataratta, glaucoma, distacco di retina e maculopatia.
Oltre al fattore genetico, ad incidere sulla precoce miopizzazione di bambini ed adolescenti vi è sicuramente lo stile di vita. Si trascorre meno tempo all’aperto ed un gran numero di ore davanti a dispostivi digitali a distanze molto ravvicinate.
Oltre ad un adeguato controllo sulle abitudini quotidiane, esistono diversi approcci al controllo della progressione miopica, i quali sono in grado di rallentare mediamente del 60% il peggioramento del difetto visivo.
Presso i nostri studi optometrici pratichiamo tutte le tecniche attualmente disponibili:
- Lenti oftlamiche con tecnologia DIMS (Miyo Smart Hoya, Stellest Essilor)
- Lenti a contatto morbide giornaliere a controllo miopico (My Sight)
- Lenti a contatto personalizzate trimestrali a controllo miopico
- Ortocheratologia

